


Rosso dei Colli del Limbara
Terra e Mare – Rosso
Terra e Mare Colli del Limbara IGT ha una struttura gustativa dove morbidezza e alcol accompagnano una piacevole freschezza e si fondono in una prolungata persistenza e una giusta sapidità.

Categoria: Vini Rossi
Colore: Rosso amaranto

Bouquet: Il bouquet giovane sprigiona sensazioni fruttate di piccoli frutti rossi, quali lampone, mora, mirtillo e ribes, le note floreali della viola e una leggerissima speziata di liquirizia
Gusto: Il vino ha una struttura gustativa dove morbidezza e alcol accompagnano una piacevole freschezza e si fondono in una prolungata persistenza e una giusta sapidità
Temperatura di servizio: 13° C
Suggerimenti per l’abbinamento: Carni rosse cotte in umido con funghi o olive, al forno e con verdure grigliate, formaggi di media stagionatura

Zona di origine: Berchidda (Sassari)
Regione del Limbara
Monte – Acuto
Sardegna – Italia

Terreno e coltivazione:
Disfacimento granitico – Guyot e alberello modificato

Varietà delle uve:
Muristellu 15-20%,
Merlot 15-20%,
Sangiovese Grosso 60-70%,
Cabernet Sauvignon 5%

Resa e clima:
1 ettaro/5100 bottiglie.
Clima tipico mediterraneo.
Estati calde e secche, inverni miti e piovosi

Vendemmia, metodi di vinificazione, maturazione e affinamento: La vendemmia è eseguita manualmente e inizia a settembre. L’uva viene raccolta viene pressata dolcemente per preservare fragranza e aromi e viene fermentata in serbatoi d’acciaio inox a temperatura controllata.
Si eseguono diversi rimontaggi completi ed altri ancora all’aria durante la macerazione di 14-18 giorni.
Il vino viene lasciato a contatto con le sue fecce per diversi mesi prima di essere imbottigliato.
Tutte le uve rosse sono vinificate separatamente e assemblate nei mesi di tra maggio e agosto dell’anno successivo.

Tipo di imballaggio / Confezioni:
750 ml x 6 bottiglie
500 ml x 6 bottiglie
375 ml x 12 bottiglie
1.5L x 1 bottiglia
3L x 1 bottiglia