Vai al contenuto

Rosé di Terra e Mare

Rosé di Terra e Mare Colli del Limbara IGT ha un gusto deciso, morbido e avvolgente, vivacizzato da una dinamica impronta fresco-sapida che conferisce equilibrio ed eleganza; persiste a lungo su richiami salmastri.

Categoria: Vini Rosati


Colore: Rosa corallo con vivaci riflessi “buccia di cipolla”


Bouquet: Ricco di sottili richiami floreali e intensi profumi fruttati che ricordano piccoli frutti di bosco, melograno e pesca bianca.


Gusto: Deciso, morbido e avvolgente, vivacizzato da una dinamica impronta fresco-sapida che conferisce equilibrio ed eleganza; persiste a lungo su richiami salmastri.


Temperatura di servizio: 8° – 12° C


Suggerimenti per l’abbinamento: Ottimo come aperitivo, accompagna con successo crostini, “tapas”, tempura e salumi in tagliere; si accosta piacevolmente anche a zuppe di pesce e minestre di verdure; perfetto con la “suppa cuata” gallurese.

Zona di origine:
Berchidda (Olbia Tempio)
Località “Su Crabileddu” Sardegna – Italia

Terreno e coltivazione:
Granitico, sabbioso
Alberello e spalliera bassa

Varietà delle uve:
60% Carignano
40% Sangiovese

Resa e clima:
1 ettaro/4500 bottiglie.
Clima tipico mediterraneo.
Estati calde e secche, inverni miti e piovosi


Vendemmia, metodi di vinificazione, maturazione e affinamento: La vendemmia è eseguita manualmente durante la prima decade di settembre. Le uve, giunte a perfetta maturazione, vengono pigiate a freddo e lasciate macerare per 12 ore; con la tecnica del salasso viene estratto il mosto ore, il solo destinato alla produzione del rosato. Lo stesso mosto subisce decantazione statica per 24-36 ore a 2-4 °C, e soltanto la frazione limpida viene poi destinata alla fermentazione a bassa temperatura, 10-12 °C per 30-40 giorni. Il vino riposa sulle proprie fecce ni sino a marzo-aprile, assistito da frequenti interventi di bâtonnage; nel mese di maggio viene imbottigliato. Questo lungo ciclo di lavorazione permette di esaltare le fragranze e gli aromi del frutto d’origine.


Tipo di imballaggio / Confezioni: Confezioni da 6 bottiglie 750 ml.
Produzione limitata a circa 3.300 bottiglie l’anno.